lunedì 13 gennaio 2014

Di inizi scoppiettanti. Torta salata con tonno e patate.

Buongiorno a tutti!
Le settimane dell'anno ricominciano a scorrere frenetiche.
Il lavoro, quello che non hai tempo neanche di respirare ha preso il posto dell'albero di Natale, del relax e delle giornate a leggere.
Ma noi non disperiamo, presto sarà Primavera, e questo, me lo sento, sarà un anno davvero scoppiettante per me.

Vi terrò aggiornati :)

Intanto ricettina veloce veloce, facile facile per un antipasto sfizioso.

TORTA SALATA CON TONNO E PATATE
Ingredienti:

  • 1 Rotolo di pasta sfoglia, possibilmente senza grassi idrogenati
  • 2 scatole di tonno da 80 gr
  • 3 patate
  • noce moscata
  • sale e pepe
  • 1 uovo
  • pan grattato
  • prezzemolo
Procedimento:
Lessare le patate. Sbucciarle e farle raffreddare. Schiacciarle in una terrina. Unire il tonno sgocciolato e tritato e il prezzemolo, sempre tritato. Unire l'uovo leggermente sbattuto. Sale, pepe e una gattuggiata di noce moscata (se vi piace).

Srotolare il rotolo di pasta sfoglia all'interno di una teglia da fondo tonda. Bucherellarne il fondo. Unire il composto di tonno e patate, livellare bene con una forchetta, sistemare i bordi.

Cospargere di pan grattato. 

In forno a 200° per circa 30 minuti.
Servire fredda o tiepida

ET VOILA'!!!!







Come vino abbiamo bevuto un bel Franciacorta :)

martedì 7 gennaio 2014

Che sia un anno di ripieni!!!!! Cappellacci con ripieno di carciofi al sugo di pomodoro fresco.

Buongiorno a tutti e buon inizio di anno!!!!!

Oggi è il 7 di gennaio, e, notoriamente, il 7 di gennaio, le persone cominciano la routine di sempre.

Sveglia, spegni la sveglia, risuona la sveglia, alzati, vestiti, corri, azz, semaforo rosso, corri, corriiiiiiii che devo timbrare, timbro, respiro, si, ce l'ho fatta, ho timbrato, si ricomincia.

A magna', abbiamo magnato, i 4 chili se li semo presi, mo viene il bello. 

Eh si, sfido chiunque a salire sulla bilancia dopo queste feste e ad asserire che il peso è rimasto lo stesso.

Mentre state li che rimuginate, e mentre vi beccate i miei auguri di buon inizio anno, date un'occhiata a questi cappellacci, ultimo scampolo delle magnate furiose.

CAPPELLACCI CON RIPIENO DI CARCIOFI
Ingredienti per la pasta:
  • 400 gr farina 00
  • 4 uova codice 0 di dimensione media
  • 1 pizzico di sale
  • un goccio di olio extravergine di oliva
Ingredienti per il ripieno:
  • 2 carciofi di dimensione media
  • 1 cucchiaio parmigiano reggiano grattuggiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
Ingredienti per il sughetto:
  • 7-8 pomodori pachino
  • 1/2 cipolla rossa
  • olio extravergine di oliva qb
  • sale e pepe qb
Procedimento:
Per prima cosa preparare la pasta. Farina a fontana, al centro le uova, il pizzico di sale il goccio d'olio. Impastare fino a formare una palla, che copriamo con pellicola e facciamo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.

Nel frattempo puliamo i carciofi, tagliamo a pezzetti molto piccoli e cuociamoli in una padella antiaderente con aglio e olio. A cottura ultimata facciamoli raffreddare.

Io ho usato una macchina per stendere la pasta e l'ho stesa molto sottile.
Formiamo dei quadrati di circa 4 cm per lato e al centro mettiamo un cucchiano di carciofi. Chiudiamo quindi i cappellacci come più ci piace.

Lasciamoli riposare a temperatura ambiente per circa un'ora.

Prepariamo il sughetto con olio, cipolla tritata e pachino tagliati a dadini piccoli.

Lessiamo i tortelli per circa 10 minuti e condiamoli con questo sugo.

ET VOILA'!!!!!



Come vino abbiamo abbinato una bella bollicina, un Rosee Brut di Monterossa :)

martedì 10 dicembre 2013

Di pigrizia e confort food. Pasta patate e provola

Buongiorno e buon Avvento!
Che io sia pigra è cosa nota, scrivo spessissimo di sognare di essere spiaggiata per una settimana sul divano tra film & ozio, e questo sarebbe proprio il periodo dell'anno migliore per farlo.

Peccato per il lavoro, peccato per le corse da mane a sera, peccato per le 364758569 che devo fare (e che non riesco mai a fare tutte dannazione).

Che poi la cosa bella è che sono proprio IO che prendo millemila impegni, e non dico mai di no a nulla, e allora? Che ce volemo fa?

Attendo con ansia le vacanze di Natale, in quei (pochissimi sigh) giorni di ferie conto di riposarmi e dedicare un pò di attenzioni al mobile preferito della casa, appunto, il sofà. :D

Il piatto di oggi è il classico piatto del conforto, la zuppa che faccio quando voglio coccolarmi.
E' una ricetta campana, quindi campani perdonatemi se ho sbagliato qualcosa e in caso correggetemi pure ^_^

PASTA PATATE E PROVOLA
Ingredienti per 4 persone:

  • 3-4 patate media grandezza
  • 240 gr ditaloni rigati
  • 1 lt brodo vegetale bollente
  • 7-8 pomodori pachino o piccadilly
  • olio extravergine di oliva
  • 1/2 cipolla
  • sale & pepe qb
  • prezzemolo qb
  • 1/2 provola affumicata
Procedimento:
In una pentola dai bordi alti soffriggere la cipolla tritata con l'olio. Tagliare le patate a cubetti grandi circa 2 cm e unirli al soffritto. Rosolare le patate per circa 5 minuti, facendo attenzione che non si attacchino al fondo della pentola. Unire i pomodori tagliati a dadini e il brodo vegetale bollente. Salare (se il brodo non è gia salato di suo)  e pepare. Cuocere per circa 15 minuti.
Unire la pasta e portarla a cottura.
Spegnere il fuoco e mantecare la zuppa con la provola tagliata a piccolissimi dadini e il prezzemolo tritato.
Giro d'olio e servite :)

ET VOILA'!!!!!

IMG_4297blog

Come vino abbiamo bevuto un bel Ferentano, cantina Falesco, un "roscetto" in purezza che si è sposato alla perfezione con la nostra zuppa :)

mercoledì 20 novembre 2013

E il sogno realtà diverrà..... Panzerotti di frolla con composta di frutti di bosco

Buongiorno a tutti!!!!

Come state? Io bene, archiviata la parentesi matrimoniale sono tornata alla mia amata cucina, non che l'avessi mai abbandonata del tutto, ma si sa, durante il pre-matrimonio ci sono un sacco di cose da fare ed organizzare, e non sempre ho avuto il tempo di spignattare.

Diciamo che mi sono divertita molto nell'organizzazione, aiutata soprattutto dalla mia splendida amica/weddingplanner/pazzzzientissima/artista/genio Emanuela (non la conoscete? andate sul suo sito http://shabbyfreak.blogspot.it/)

Per il mio matrimonio lei ha fatto un lavoro meraviglioso, dalle bomboniere, alla decorazione dei tavoli e della sala, al tableau per gli invitati. Non finirò mai di ringraziarla per questo.

GRAZIE MANUUUUUUUUUUUUU!!!!

Veniamo alla ricetta.

Mi diverto sempre tanto a fare la frolla, questa volta invece di fare la crostata ho fatto questi panzerotti, al cui interno ho messo una composta velocissssssssssima ai frutti di bosco.

Finiti in un attimo, che ve lo dico affffffffà. :D

PANZEROTTI CON COMPOSTA DI FRUTTI DI BOSCO

Ingredienti per la frolla:

  • 150 gr farina 00
  • 50 gr farina di farro
  • 100 burro freddissimo
  • 2 tuorli
  • 80 gr zucchero
  • la buccia di un limone grattugiata
Ingredienti per la composta:
  • 200 gr circa di frutti di bosco misti
  • zucchero a piacere
  • 1 cucchiaio di acqua
Procedimento:
Iniziamo col preparare la frolla: farina mischiate e messe a fontana, burro a dadini al centro insieme a uova, zucchero e buccia del limone grattugiata. Impastate molto velocemente fino a formare una palla, avvolgetela con la pellicola e fatela riposare in frigo per circa 1 ora.
Nel frattempo prepariamo la composta, che come ho detto è velocisssssima.
Cuociamo in una padella antiaderente i frutti di bosco con dello zucchero a piacere e il cucchiaio di acqua per circa 10 minuti. La composta velocissssssssima è pronta, facciamola raffreddare.

Riprendiamo la frolla dal frigo , stendiamola e formiamo con dei tagliapasta tondi dei cerchi di circa 10 cm di diametro. Mettiamo al centro un cucchiaino di composta e chiudiamoli a mo' di raviolo, aiutandoci con una forchetta per sigillare bene i bordi.

Mettiamo in forno a 180° per circa 15-20 minuti, o comunque fino a doratura.

ET VOILA'!!!!

DSC_2502


E qui una fotina del mio matrimonio....


DSC_3582


Ciaoooooooooooooooooooo



martedì 5 novembre 2013

Roma sposa Parigi per una sera. La vie en rose.

Pensate ad una città. La più bella del mondo. Si, ovviamente è Roma.

Pensate ad una città. La più romantica del mondo. Si, certo che è Parigi.

E pensate ad una serata splendida, temperatura perfetta. Unite l'ottima compagnia.

Aggiungete un localino d'atmosfera, il Peak book, un pò retrò se vogliamo.


(come potete vedere anche Gion ha gradito, e pure parecchio)

E metteteci dentro pure una delle foodblogger più gnocche della blogsfera, (ma quanto è bella, quanto???) tutta di rosso vestita, che ha creato un evento meraviglioso, perchè diciamolo, è proprio brava a farlo



Mischiate tutto, shakerate per bene ed ecco qui.

I piatti della serata (tutti buonissimi, come dubitare) sono stati sapientemente preparati da un bel gruppetto di chefffffettoni:

  • Andrea Dolciotti che ha preparato i suoi passatelli in brodo di patate arrosto e stracciatella d'uova; 
  • Marco Morello che ha preparato degli splendidi rotolini di crepes con pesce
  • Arcangelo Dandini che ci ha estasiati con i suoi supplì (corre voce che il buon Luca Sessa ne abbia mangiati circa 746)

  • Matteo Piras che ci ha fatto assaggiare il suo panepizza e il Pan d'epice
  • Last but not least Andrea de Bellis, che ci ha deliziato con la sua torta di mele.
Per non parlare poi di Giulia, che ci ha sorpresi con il suo Moelleux au chocolat. 

Abbiamo anche assaggiato degli splendidi Macarons, by Macaron.it


Grazie ancora a Giulia Murdocca per la bellissima serata e grazie ai miei amici blogger, diventati oramai dei veri e propri compagni di merende :D

ciaooooooooooo







Pinnami!!!!!

Vuoi stampare questa ricetta?