giovedì 19 settembre 2013

Iniziamo il countdown...il 28 Settembre si avvicina!!!!!!!!

E non c'è cucina, non c'è blog, non c'è sonno, non c'è fame, ma solo uccellini che cinguettano in testa, uniti ad una sensazione di torpore piacevole e ad una nuova capacità di farsi scivolare i problemi addosso.

Perchè il 28 Settembre mi sposo.
Perchè il 28 Settembre metto per sempre il mio cuore nelle mani di un uomo.
Perchè il 28 Settembre inizierò a portare la fede.
Perchè il 28 Settembre, le persone che mi amano, vicine e lontane saranno tutte lì con me.
Perchè il 28 Settembre si avvera il sogno più grande della mia vita.


FotoFlexer_Photo

Ci vediamo presto, carica di nuove foto, nuove ricette e nuove parole.

Baci a iosa

Valentina

lunedì 22 luglio 2013

Buongiorno e..... in bocca al lupo!!!!! Agriturismo la Corte del lupo.

Buongiorno a tutti e buona estate!!!! si, lo so, lo so che manca da una vita. Che ho abbandonato il mio povero blog.
Che ho abbandonato per un pò la mia amatissima cucina.
Ma vi farò un breve riassunto delle puntate precedenti.

Un piccolo problema fisico, brillantemente risolto, tanto paura ma è andato tutto bene.
Un matrimonio da preparare.
E poi lavoro-lavoro-lavoro.

Risultato....

RIECCCCCOMEEEEE!!!!!

E come ricominciare a scrivere se non parlandovi di una esperienza meravigliosa, condivisa con amici strepitosi, dei veri romani de roma (a parte la bellissima Ramona, di Avellino, ma che abbiamo adottato tra i blogger romanideroma :D) la verace (e bbbbbona come pane e mortazza) Vissia, la splendida Claudia (che sta per sfornare la pagnotta più importante della sua vita) Luca, lo chef dei VIP (perchè vip? perchè sto ragazzetto qua, tenetolo d'occhio, diventerà famoso, e poi....."mi cucinerà al matrimonio.... :D ) Federico
e la sua fenomenale famiglia (ma quanto è SGRINFIA la sua sgrinfia???) e la bellissima Sonia.

A metà Giugno infatti siamo stati ospiti della Corte del lupo, più che un agriturismo, un paradiso.

Il regno della pace e della tranquillità, ma soprattutto...... DELLE MAGNATE IN COMPAGNIA!!!!

Andrea, Marcella e Massimiliano della Corte del lupo, hanno fatto della cucina biologica e del territorio il loro motto. La cucina a km 0 non ha segreti per loro, che si dedicano anima e corpo nella gestione di questa oasi di pace e tranquillità.

Abbiamo passato uno splendido weekend, ce semo caricati le famiglie che sono state ben felici e a distanza di un mese ci tornerei anche oggi pomeriggio (avete posto???? arrivo).

Che dire? Faccio parlare un pò le foto va...



E QUA' C'HANNO PURE MESSO A CUCINA'!!!!!

E QUI TUTTI INSIEME, MOOOOLTO APPASSIONATAMENTE!!!! (grazie Vissia per la foto :D )


RICAPITOLANDO:

La Corte del lupo
Località Pertana 43 - 06025 Nocera Umbra (PG)
tel e fax (+39) 0742-819009
cell (+39) 335-8725645
e-mail: info@cortedellupo.com

"Fateve servi'!" :D

Baci e alla prossima!!!

venerdì 24 maggio 2013

Presa al sacco! Salmone al sacco con cipolle olive spezie ed erbe aromatiche

Buongiorno a tutti e buon inizio di weekend, Yeaaaah!!!

Quest'oggi ricettina veloce veloce (come quasi tutte quelle che faccio hahahahahaha).

Adoro cucinare il salmone, solitamente lo faccio al vapore, che per me è la sua massima espressione.

Questa volta però, accogliendo l'invito di Cuki & Cannamela di provare la loro cucina "al sacco", l'ho cucinato proprio così, e devo dire che il risultato ci è piaciuto assai.

La cottura al sacco è una cottura dietetica, sana, ma anche molto gustosa.

Con pochissimo condimento infatti il piatto risulta comunque gustoso, e co' sta benedetta prova costume che incombe..... VE PARE POCO????? :D


TRANCI DI SALMONE AL CARTOCCIO CON CIPOLLA OLIVE ,SPEZIE ED ERBE AROMATICHE
Ingredienti:
  • 2 tranci di salmone (spessore circa 1 cm)
  • 1 cipolla
  • Olive greche
  • Sale
  • Pepe
  • Curcuma
  • Mix erbe di provenza
  • Pepe nero
  • Olio extravergine di oliva (solo a crudo a fine cottura)
Procedimento:
Mettere il salmone all’interno dei sacchetti cuki forno.  Tagliare la cipolla a fettine e adagiarle sulle fette di salmone, insieme alle olive.  Unire la curcuma, il mix di erbe di provenza, il pepe nero ed un pizzico di sale.
 
 
Chiudere i sacchetti e cuocerli in forno caldo a 180° per 10-12 minuti.
Servire con dell’olio extravergine di oliva a crudo.
ET VOILA'!!!!!
 
 
 


giovedì 23 maggio 2013

E se dicessi Gelato? #sedicogelato

#sedicogelato è Firenze.

#sedicogelato è un finesettimana di coni e coppette.


#sedicogelato è la foto a Ponte Vecchio con le amiche.


#sedicogelato è un barattolino, IL barattolino.


#sedicogelato è la storia di una famiglia di grandi artigiani, non di piccoli industriali [cit.]

#sedicogelato è un nonno che si è inventato il gelato da asporto, cambiando le nostre vite.

#sedicogelato è gelato all'italiana, un'azienda completamente italiana.

#sedicogelato  "sinonimo di gelato, di gusto e di qualità italiana"

#sedicogelato è "La storia di un sorriso" ad opera di Virgilio Villoresi. (un video meraviglioso...)




Un gradissimo ringraziamento a Leonardo Bagnoli, e alla sua Sammontana, senza la quale non ci sarebbe stato questo weekend meraviglioso, e ai ragazzi di Adacto. Grazieeeeeeee

Alla prossima
Valentina

lunedì 13 maggio 2013

Una ricetta in prestito da Marta. Hamburger vetariano di ceci e curcuma

Buongiorno a tutti!!!!
oggi ricettina veloce veloce.

Da tempo cercavo la ricetta per fare degli hamburger vegetariani, dato che in casa non si mangia carne (oddio ogni tanto non resisto alla mortazza, ma questa è un'altra storia hihihihi), e l'ho trovata da questa mia cara amichetta, Marta, che tra l'altro ha appena sfornato una bella ragazzuola :D

Di mio ho aggiunto la curcuma, immancabile oramai nei miei piatti :)

HAMBURGER VEGETARIANO DI CECI E CURCUMA
Ingredienti:
  • 180 gr ceci secchi
  • 1 panino integrale
  • latte
  • 2-3 cucchiai pan grattato
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per prima cosa cuocere i ceci. Io ho utilizzato la pentola a pressione. Pratica, veloce e soprattutto cucina in maniera sana. Ho messo i ceci secchi (senza metterli a bagno) nella pentola, li ho coperti di acqua, ho chiuso il coperchio e dalla pressione ho abbassato la fiamma e contato 25 minuti.

Spezzettare il pane e metterlo a bagno nel latte.

Scolare i ceci e farli raffreddare. Metterli in un frullatore insieme ad un pò d'olio, la curcuma, sale e pepe. Frullare.

In una ciotola amalgamare i ceci con il pane strizzato dal latte. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e il pan grattato.

Formare quindi tre hamburger.

Cuocerli in forno caldo a 200 gr per circa 7-8 minuti per lato (con un filo d'olio...).

Servire caldi, magari con degli asparagi e della maionese :)

ET VOILA'!!!!


blog1

Pinnami!!!!!

Vuoi stampare questa ricetta?