Ciao!!!!!
Questo sarà un ennesimo post di ritorno, un post allegro, con la voglia...la pazzia...l'incoscienza, l'allegria...Canzone Meravigliosa questa, mi mette tanto tanto di buon umore.... mi fa pensare a delle bellissime sere d'estate, in cui la brezza marina ci accarezzava in spiaggia, mentre noi con un bel fuoco mangiavamo calamari alla griglia e cantavamo "della voglia e della pazzia"...
".......a questo punto
buonanotte all'incertezza
ai problemi all'amarezza
sento il carnevale entrare in me....."
Bella bella bella bella. :)
Ed ho pensato proprio a queste serate quando ho fatto questo piatto, una bella zuppetta di ceci&calamari.
Eccola:
GRIGLIATA DI CALAMARI SU PASSATO DI CECI
Ingredienti per 4 persone:
- 700 gr di ceci lessati scolati
- 3 calamari
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1/2 litro di brodo vegetale
- prezzemolo
- 8 cucchai olio extra vergine di oliva
- sale & pepe qb
Pulire i calamari, e grigliarli su una piastra bollente. Tagliarli quindi a anelli e condirli con 4 cucchiai di olio, sale, pepe e prezzemolo tritato.
Preparare un soffritto con l'olio rimasto, il sedano, la carota e la cipolla tritati finemente. Unire i ceci, farli rosolare per qualche minuto e unire il brodo vegetale. Cuocere per circa 10-15 minuti.
Frullare il tutto con un frullatore ad immersione.
Servire il passato con sopra i calamari e.....
VOILA'!!!!
La Voglia, La Pazzia
A questo puntostiamo tanto bene io e te
che non ha senso
tirar fuori i come ed i perchè.
Cerchiamo insieme
tutto il bello della vita
in un momento
che non scappi tra le dita.
E dimmi ancora
tutto quello che mi aspetto già
che il tempo insiste
perchè esiste il tempo che verrà.
a questo punto
buonanotte all'incertezza
ai problemi all'amarezza
sento il carnevale entrare in me.
E sento crescere la voglia, la pazzia
l'incoscienza e l'allegria
di morir d'amore insieme a te....
mamma mia che piatto squisito! complimenti!
RispondiEliminasei bravissima.......un bacio
RispondiEliminaChe bontà questa grigliatina... c'è ne rimasta una cucchiaiata da assaggiare? baciotto Puccina cara
RispondiEliminaBella sì, quella canzone!
RispondiEliminaAdoro i ceci... E i calamari! Non avrei mai pensato di unire queste due passioni, ma devo dire che suona paradisiaco. Che acquolina. A presto, un bacio! :*
Che dire,bentornata, ma sopratutto almeno per me ben trovata!!! ;-))
RispondiEliminadavvero un ottimo piatto complimenti!!! bacioni!!
RispondiEliminamamma mia che piatto buono, l'abbinamento legumi e pesce mi piace moltissimo, devo provarlo, va anche benissimo con la dieta!!!
RispondiEliminaCiao ! casualmente capito qui (che banalità, quasi tutto mi capi acasualmente) mi piacciono le tue ricette, complimenti ! con certezza ti copierò quella che ti ha suggerito il tuo ortolano, la pasta con quella cremina di fiori di zucchine, solo a guardarla mi fa venire una voglia !
RispondiEliminaComplimenti x il blog!
RispondiEliminaceci e calamari... da provare assolutamente! Brava!!!
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Bella ricetta!
RispondiEliminaio ho fatto una vellutata simile con la rana pescatrice, se ti va passa da me per vederla :)