Bella bella questa canzone di Mango, mi fa tornare la voglia di estate....non che non mi piaccia l'autunno, anzi, come ho gia detto è la mia stagione preferita, però è innegabile che la spensieratezza e la gioia che c'è in estate non la troviamo in nessun'altra stagione dell'anno...
Ed è per farci tornare "la sensazione" di caldo e di sole che l'altra sera ho cucinato questo piatto, così colorato ed allegro. E' un piatto che in un certo senso sposa il mare con la terra, perchè il sugo è fatto con le alici (che io adoro) e il pecorino....connubio strano, ma vi assicuro strepitoso.
TAGLIATELLE CON PECORINO E ALICI
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr tagliatelle all'uovo
- 300 gr alici fresche, pulite e aperte a libretto
- 4 filetti alici sott'olio
- 10 pomodori pachino
- sale, pepe & prezzemolo q.b.
- 5 cucchiai olio extravergine di oliva
- 100 gr pecorino romano
- aglio
Tritare l'aglio e unirlo al pecorino grattuggiato. Servirà per mantecare le tagliatelle. In una padella soffriggere i filetti di alici le alici nell'olio. Unire a questo punto le alici fresche fatte a pezzetti e i pomodori pachino tagliati a metà. Continuare la cottura per circa 10 minuti.
Lessare le tagliatelle. Mantecarle nella padella con il mix di aglio e pecorino. Lasciar riposare 2 minuti (per dar modo all'aglio di sprigionare il suo aroma) e...
VOILA'!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-1Yy30gq3eK12HjouVJxxUMWNb3DGs0Isnk2pB0pJN9dLNzzZEQ7ZkIK2xHdCF8S0F3iw-xUsMN4fFqH3Ln707j5TAHBvSYqAGjxdZyoKz-tDiZhNecL_4MMMsO3939ugJlfY5gxAImis/s400/tagliatelle%2520pecorino%2520e%2520alici%2520blog.jpg)
Lessi questa ricetta qualche tempo fa su una delle migliaia di riviste di cucina che compro abitualmente... solo che ora non ricordo qual'era... :(
Buona giornata...
Buonissima, come lo so? lo so perchè la faccio anch'io più o meno così. Secondo me l'abbinamento pecorino e alici (specialmente con la pasta)
RispondiEliminaci sta benissimo!!!
Tesoroooooooo ciao...che bello rileggerti!
RispondiEliminaAdoro mango!!!
Come adoro le alici!
Che ricetta!
brava :-)
voglio provare a farla anche io ma facendo la pasta fatta in casa!!! questo lungo week end ce provo perchè hanno un aspetto meraviglioso!!!!
RispondiEliminache belle queste tagliatelle... e bella pure la canzone!
RispondiEliminabravissima!
La foto del tuo blog è una delle più belle che ho visto negli ultimi tempi...è proprio il ricordo che ho nel cuore quando penso all'aroma di caffè. Grazie mille e molto lieta di averti conosciuta. A presto.
RispondiEliminaadoro mango!!!buona domenica
RispondiEliminaTesoro! tutto ok?
RispondiEliminaSe non ci si legge per i prossimi giorni, ti auguro un nuovo anno pieno d'emozioni belle, le più belle e tanta serenità :-) ate e tutte le persone a te care...
baciiiiiiiiiiiiiiiiiii
Auguri per il nuovo anno....che sia pieno di SALUTE gioia soldini e tutto ciò che desideri:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Carissima! Fantastico fine 2009 e meraviglioso 2010! Tanti, tanti auguri!!! :-)
RispondiEliminaauguri per il nuovo anno, che ti porti serenità, pace e tante cose belle
RispondiEliminabacioni
Fiorella e Francesca
Buon anno!
RispondiEliminaSabrina&Luca
buon anno!!!!
RispondiEliminaspettacolare....
RispondiEliminacosì delizioso, Grazie per questa
RispondiEliminahttp://restaau.it/Search/City/ristoranti-roma.html