lunedì 23 marzo 2009

Gigi

Ciao!
Oggi niente ricettina, vorrei solo farvi conoscere il meraviglioso micione che abita con noi...



A presto!!!

sabato 21 marzo 2009

Strudel veloce per impegni last minute

Ciao!
L'altro giorno era la festa del papà, ed io tutto contenta sono tornata a casa con il pensiero di fermarmi al meraviglioso forno che si trova sotto casa mia per comprare le zeppole di San Giuseppe... Già le stavo pregustando col pensiero uhm... per quanto sono pesantine (in quanto fritte...) me le posso permettere giusto una volta l'anno e il 19 Marzo è quel giorno!!!!
Quindi parcheggio, entro fiduciosa nel forno ma..... NOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Erano le 18 e 30 del pomeriggio e le ragazze dietro il banco mi hanno praticamente riso in faccia :-(
Chefare chefare????? Erano le 18 e 30 e dopo neanche un'ora dovevo stare a casetta dei miei per la cenaaaaaaa!!!
Calma e sangue freddo: In casa ho sempre gli ingredienti per lo STRUDEL!!!
So benissimo che la sfoglia fatta a mano è sempre la migliore, ma non avevo proprio tempo, quindi ho "dovuto" usare quella gia pronta ( che è sempre nel mio congelatore per le evenienza come questa :-) )



INGREDIENTI:
  • Una confezione di pasta sfoglia (io uso sempre quella Vallè, so che non dovrei fare pubblicità, ma è senza burro...)
  • 3 mele rosse
  • una manciata di uvetta
  • una manciata di pinoli
  • un dadino di burro
  • un cucchiaino di cannella
  • un cucchiaio di marmellata di arance
  • 1,5 cucchiai di zucchero
  • un tuorlo d'uovo
PROCEDIMENTO
Tagliare le mele a dadini. Cuocerle in una padella con l'uvetta, i pinoli, la cannella, il burro, lo zucchero e la marmellata per circa 15-20 minuti.
Stendere la pasta sfoglia, mettere al centro tutti gli ingredienti e formare lo strudel. Fare dei taglietti come in foto e spennellare con il tuorlo d'uovo. Cuocere in forno a 180 ° per circa 20-30 minuti.
ET VOILA'!!!


ps Ringrazio Mela per avermi dedicato il suo dolce... :-)
ps2 Con questo strudelino partecipo alla raccolta di Pippi "strudel amore mio"...

venerdì 20 marzo 2009

Una crostatina per il mio amore...

Buongiorno!
Sto cercando di familiarizzare con le impostazioni di questo blog... mi sento un pò rimba ma ce la sto facendo :-)
Come prima ricettina voglio postare la crostata alle more, questo perchè prima di un mesetto fa facevo un pò a pugni con la pasta frolla, nel senso che mi rifiutavo categoricamente, adducendo scuse del tipo: "è troppo difficile" oppure " la fa talmente buona il mio papi che è inutile che impari anche io..." e via dicendo.
Un mesetto fa ecco l'illuminazione!
Vengono a cena i miei cari amichetti del cuore (Marco & Manu) e Manuela si presenta con una crostata cla-mo-ro-sa, confidandomi che la frolla in realtà è semplicissima!
Allora mi faccio dare la sua ricettina ed il sabato dopo sono già lì nella mia cucinina che provo ad impastare, impastare impastare ma..... DISASTRO!!!! La frolla si rompeva tutta :-(
Interviene allora Massimo (il mio amore) che con 2 o 3 incitamenti ad hoc scioglie tutte le mie tensioni e.... TATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA









Cè l'ho fatta Cè l'ho fatta Cè l'ho fatta Cè l'ho fatta!!!!!!!



Ho fatto pace con la pasta frolla!!!!

Ecco gli ingredienti:
  • 400 grammi farina
  • 200 grammi di burro (io ho usato quello light, soffro di colesterolo... :-( )
  • 100 grammi zucchero
  • 2 tuorli
  • una bustina di vanillina
  • un vasetto di marmellata a piacere (questa era di more)
Mettere sul piano di lavoro la farina a fontana con al centro i due tuorli, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e la vanilline ed impastare, dapprima con una forchetta, poi con le mani, fino a formare una palla.
Avvolgere la frolla con della pellicola trasparente e mettere in frigo per 20 minuti.
Stendere una parte della frolla ina teglia rotonda, mettere la marmellata e con la restante frolla fare le striscioline.
A piacere (volendo) spennelare la superficie della frolla con un tuorlo d'uovo.
Infornare a 180° per circa 30 minuti e.... BUON APPETITO
E' proprio vero che a volte le cose semplici sono le più buone...
A presto!


venerdì 13 marzo 2009

Pinnami!!!!!

Vuoi stampare questa ricetta?